- Home
- Vino, birra e altri alcolici
- Liquori e distillati
- Amari
- Caffo Vecchio Amaro del Capo 70 cl








Caffo Vecchio Amaro del Capo 70 cl
Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.
Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto.
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.
Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.
Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.
Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto.
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.
Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.
Aggiungi quantità
-
Caratteristiche
Descrizione
Il Vecchio Amaro del Capo 70 cl Caffo è frutto di un'antica ricetta calabrese, migliorata dall'esperienza dei Mastri Distillatori Caffo, che da oltre un secolo si dedicano con passione all'arte liquoristica e distillatoria. Racchiude in sé i princìpi di ventinove tra erbe, fiori, frutti e radici della splendida terra calabrese, uniti per offrirti un’intensa esperienza di piacere. Il gusto dolceamaro delle arance, la delicatezza del fiore d’arancio e della camomilla, l’intensità di liquirizia, menta piperita e semi d’anice si mescolano in una sola, inimitabile ricetta segreta, che gli conferisce il tipico colore caldo e ambrato ed il suo inconfondibile gusto gentile e aromatico, da sempre espressione sincera di genuinità.
Questo famoso distillato d'erbe di Calabria va gustato principalmente liscio, a fine pasto, come classico "ammazzacaffè", ed è ormai un rito tenerlo sempre in freezer a -20°C, così da assaporarlo rigorosamente ghiacciato per esaltarne il gusto e la freschezza.
Si può però sorseggiare anche nel caffè o nell' acqua tonica, e da molti altri accostamenti possono veni fuori degli ottimi aromatici cocktail. Come il Capo Tonic, fresco, frizzante e facile da preparare, l'ideale per accompagnare delle calde serate estive. Per prepararlo versa in un calice da vino 4 cl di Vecchio Amaro del Capo, aggiungi 10 cl di tonica al bergamotto e 1 cl di succo di lime. A questo punto non ti resta che mescolare bene il tutto e decorare con una fettina di lime. Un altro drink ricco dell' aroma e del profumo degli agrumi e il Nothing But Net. Per realizzarlo versa in uno shaker con del ghiaccio 3 cl del Vecchio Amaro del Capo, 1,5 cl di Ferro China, 1,5 cl di Vermouth Rosso, 1 cl di sciroppo di zucchero e 1 cl di succo di limone. Agita bene e filtra la miscela in un bicchiere tumbler alto con ghiaccio. A questo punto colma il bicchiere con 6 cl di acqua tonica e decora con una fettina di limone e qualche foglia di menta.
Cosa aspetti? Corri a provare il Vecchio Amaro del Capo 70 cl Caffo. Lo trovi in tutti gli store Conad e negli shop online.
Consumazione
Si può gustare liscio, nei cocktails, nel caffè o con l'acqua tonica, ma ormai è un riconosciuto "rituale" tenerlo sempre in freezer a -20°C. per assaporare in ogni sorso l'unico piacere ghiacciato
Denominazione di vendita
Liquore d'erbe di Calabria
Marchio
CAFFO
Paese di origine
Luogo di provenienza: Liquore d'erbe di Calabria
Italia / Prodotto Italiano
-
Produttori
Indirizzo produttori
Prodotto ed imbottigliato dalla
Distilleria F.lli Caffo S.r.l.
Limbadi (VV)
Italia
Codice Accisa IT 00 VV A 00002 Q -
Ingredienti e valori nutrizionali
Ingredienti
Acqua
Alcole neutro
Zucchero
Infusi d'erbe e aromi naturali
<Senza glutine>Titolo alcolometrico volumico effettivo
35 vol
Informazioni aggiuntive
- Senza glutine
-
Note
Tutte le indicazioni di legge sono riportate sull’etichetta del prodotto al momento della consegna.
Alcune indicazioni su ingredienti e allergeni potrebbero subire variazioni per modifiche apportate dai produttori, che potrebbero determinare variazioni tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti effettivamente consegnati. Prima di procedere al consumo e /o utilizzo dei prodotti, Vi invitiamo pertanto a verificare sempre le informazioni riportate sull'etichetta.
In particolare, Vi invitiamo a prestare particolare attenzione alle eventuali indicazioni sulle etichette relative agli ALLERGENI quali: cereali contenenti glutine (grano, segale, orzo, avena, farro, kamut o loro ceppi ibridati), crostacei, pesce, molluschi, arachidi, soia, lupino, uova, latte (compreso lattosio), frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci del Queensland), sedano, senape, semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg (espressi in SO2).
La carne può avere una delle origini indicate sopra a seconda della disponibilità al momento dell’ordine. I dati puntuali di rintracciabilità saranno riportati sull’etichetta al momento della consegna.
Il pesce potrà provenire da una delle zone di pesca / bacini indicati a seconda della disponibilità del prodotto. I dati puntuali di tracciabilità saranno riportati sull’etichetta al momento della consegna.L’esatta indicazione dell’attrezzo di pesca utilizzato sarà riportata sull’etichetta del prodotto al momento della consegna.
Per l’Ortofrutta, l’esatta indicazione di origine, calibro e categoria sono sempre riportate sull’etichetta del prodotto al momento della consegna.