Gordon's London Dry Gin 70 cl

700 ml

Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.

Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto.
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.

Prodotto con limite massimo di pezzi acquistabili in promozione.

Aggiungi altri 4 pezzi per applicare l'offerta

Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.

Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.

Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto.
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.

Prodotto con limite massimo di pezzi acquistabili in promozione.

Aggiungi altri 4 pezzi per applicare l'offerta

Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.

0
€ 0,00

Aggiungi quantità

  • Caratteristiche

    Descrizione

    Il Gordon Gin viene apprezzato fin dal 1700, dove era molto diffuso in bar e pub londinesi, apprezzato come drink, a fine pasto. Nel 1925 ha ricevuto da Re Giorgio V la prima autorizzazione reale, che gli ha permesso di iniziare a commerciare in maniera più capillare.

    Da quel momento, grazie anche ad un diffuso passaparola e ad una facile reperibilità del prodotto, il gin Gordon è diventato il più conosciuto a livello commerciale, ingrediente indispensabile per la preparazione di decine di cocktail. Anche il buon rapporto qualità/prezzo ha aiutato questa distilleria a far diventare il suo gin molto apprezzato in oltre 190 paesi, insieme ad un buon sistema di commercio che lo ha reso facilmente reperibile.

    Uno dei distillati più amati dagli inglesi, ha preso sempre più piede negli altri paesi, diventando oggi, uno dei più venduti al mondo, complice la miscela di ginepro, coriandolo, liquirizia ed altre erbe aromatiche, tra cui anche rosmarino e alloro, che gli conferiscono quel gusto particolare. Dal colore trasparente e dal gusto secco, esprime le sue caratteristiche al meglio, in cocktail come gin tonic o gin lemon. Altri drink molto conosciuti che contengono gin sono Negroni, Alexander, gin fizz, cocktail Milano, Martini dry e Paradise.

    Un distillato indispensabile se stai organizzando un party, da servire con soda, acqua tonica o al limone. Puoi preparare tanti drink diversi con questo gin, dal sapore deciso, forte ed alcolico, che rende al meglio se accompagnato con altri ingredienti, che enfatizzano le sue note alcoliche ed aromatiche, con qualche sentore lieve di corteccia.

    Inizia a preparare ora tanti cocktail gustosi e rinfrescanti con Gordon's London Dry Gin 70 cl, che puoi trovare in tutti i punti vendita Conad, anche tra gli scaffali digitali, sempre a tua disposizione, in ogni momento. Puoi smaltire la bottiglia secondo le indicazioni del tuo comune sulla raccolta differenziata e lo smaltimento dei rifiuti.

    Denominazione di vendita

    London dry gin

    Marchio

    GORDONS

  • Produttori

    Indirizzo produttori

    Alexander Gordon & Co
    16 Great Marlborough Street, Soho
    London, W1F 7HS
    UK
  • Ingredienti

    Titolo alcolometrico volumico effettivo

    37,5 vol

  • Tracciabilità e AVVERTENZE
    Tutte le indicazioni di Legge per i prodotti preimballati all’origine dai Produttori sono riportate sull’etichetta del prodotto al momento della consegna e visibili nelle immagini a disposizione al momento dell’ordine dei prodotti. Alcune indicazioni su ingredienti e allergeni potrebbero subire variazioni per modifiche apportate dai Produttori, che potrebbero determinare differenze tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti effettivamente consegnati. Prima di procedere quindi al consumo e /o utilizzo dei prodotti, Vi invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sull'etichetta.
    In particolare, Vi invitiamo a prestare attenzione alle eventuali indicazioni relative agli ALLERGENI quali: grano (tra cui farro e grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, crostacei, uova, pesce, molluschi, arachidi, soia, latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland), sedano, senape, semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg (espressi in SO2), lupini.

    IMPORTANTE: tutti i prodotti venduti sfusi, porzionati e/o preparati e/o in generale manipolati all’interno dei laboratori del punto di vendita, potrebbero essere soggetti a possibili contaminazioni crociate con le sostanze allergeniche sopra citate durante le manipolazioni.