- Home
- Condimenti e conserve
- Olio, aceto e altri condimenti
- Olio extravergine d'oliva
- Olio Extra Vergine di Oliva Sardegna DOP 0,75 litri Sapori & Dintorni Conad










Olio Extra Vergine di Oliva Sardegna DOP 0,75 litri Sapori & Dintorni Conad
Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.
Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto.
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.
Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.
Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.
Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto.
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.
Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.
Aggiungi quantità
-
Caratteristiche
Descrizione
L'Olio extra vergine di oliva Sardegna DOP Sapori e Dintorni Conad è di categoria superiore, ottenuto direttamente dalle olive attraverso spremitura meccanica. È a denominazione di origine protetta, certificato da autorità pubblica designata dal Mipaaf. Le olive usate per produrre questo olio vengono coltivate in Sardegna, in tutto il territorio dell'isola, secondo il metodo tradizionale approvato dal Consorzio per la tutela dell'olio extra vergine di oliva Sardegna DOP. Sapori e Dintorni è la linea di Conad che ti fa scoprire prodotti gastronomici tipici delle regioni italiane. Ogni giorno potrai assaggiare una specialità tipica del territorio nazionale, parte della storia del nostro paese.
L’olio extravergine di oliva Sardegna DOP ha un colore che oscilla tra il verde e il giallo, con una tonalità che può variare con il passare del tempo. Ha un gusto ed un sapore fruttato, piccante ed amaro allo stesso tempo. La coltivazione dell’olivo nell'isola inizia ad apparire intorno all'VIII e al VII secolo a.C., probabilmente ad opera di popolazioni minoiche, per poi svilupparsi durante l'epoca romana.
Attraverso la storia ed il tempo, la produzione dell'olio extra vergine di Sardegna DOP è arrivata ai tempi moderni, offrendo un prodotto pregiato che puoi gustare al meglio su una semplice fetta di pane. Ad ogni morso sentirai tutto il sapore ed il profumo di questo olio, prodotto in Sardegna, secondo tradizione. Il suo gusto aromatico si sposa bene con carni rosse grigliate, zuppe, vellutate, crostini di fegato e salse.
La bottiglia in vetro è da 750 ml e può essere smaltita nella raccolta del vetro. Il tappo e la capsula salva-goccia nella raccolta della plastica secondo le modalità di conferimento del tuo comune sulla raccolta differenziata. Aggiungi al tuo ordine Olio Extra Vergine di Oliva Sardegna DOP 0,75 litri Sapori e Dintorni Conad e scopri il gusto di questo prodotto tipico sardo.
- Bottiglia - GL 71: Raccolta Vetro Tappo - ALU 41: Raccolta Metalli Capsula - PVC 03: Raccolta Plastica Salvagoccia - HDPE 02: Raccolta Plastica www.conad.it
Denominazione di vendita
Olio extra vergine di oliva Sardegna DOP
Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccaniciMarchio
CONAD SAPORI E DINTORNI
Conservazione
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto lontano da fonti di luce e calore.
Paese di origine
Luogo di provenienza: Olio Extra Vergine di Oliva Sardegna DOP
Sardegna / Italia / Prodotto Italiano
Certificazioni
-
Produttori
Indirizzo produttori
Confezionato per
Conad S.C.
Via Michelino, 59
Bologna
da
Accademia Olearia S.r.l.
Z.A. Ungias Galanté snc
Alghero (SS) -
Ingredienti e valori nutrizionali
Valori nutrizionali
Valori medi per 100ml di prodotto Energia 3389 kJ 824kcal Grassi 91,6g di cui: - Acidi grassi saturi 15g Carboidrati 0g di cui: - Zuccheri 0g Fibre 0g Proteine 0g Sale 0g -
Tracciabilità e AVVERTENZETutte le indicazioni di Legge per i prodotti preimballati all’origine dai Produttori sono riportate sull’etichetta del prodotto al momento della consegna e visibili nelle immagini a disposizione al momento dell’ordine dei prodotti. Alcune indicazioni su ingredienti e allergeni potrebbero subire variazioni per modifiche apportate dai Produttori, che potrebbero determinare differenze tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti effettivamente consegnati. Prima di procedere quindi al consumo e /o utilizzo dei prodotti, Vi invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sull'etichetta.
In particolare, Vi invitiamo a prestare attenzione alle eventuali indicazioni relative agli ALLERGENI quali: grano (tra cui farro e grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, crostacei, uova, pesce, molluschi, arachidi, soia, latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland), sedano, senape, semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg (espressi in SO2), lupini.IMPORTANTE: tutti i prodotti venduti sfusi, porzionati e/o preparati e/o in generale manipolati all’interno dei laboratori del punto di vendita, potrebbero essere soggetti a possibili contaminazioni crociate con le sostanze allergeniche sopra citate durante le manipolazioni.