Conad

Sale Alimentare Iodato Fino 1000 g Conad

Sostenibilità
1 Kg

Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.

Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto.
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.

Prodotto con limite massimo di pezzi acquistabili in promozione.

Aggiungi altri 4 pezzi per applicare l'offerta

Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.

Prodotto pesante
Riduci la quantità di prodotti pesanti nel carrello per aggiungere questo prodotto.

Limite di prodotti pesanti nel tuo carrello raggiunto.
Se aggiungi altri prodotti pesanti, i costi di consegna potrebbero aumentare.

Prodotto con limite massimo di pezzi acquistabili in promozione.

Aggiungi altri 4 pezzi per applicare l'offerta

Il prodotto è andato a ruba! Purtroppo non è più disponibile.

0
€ 0,00

Aggiungi quantità

  • Caratteristiche

    Descrizione

    Sale Alimentare Iodato Fino 1000 g è un prodotto a marchio Conad, per uso alimentare giornaliero. Il sale, infatti, viene usato in tutte le ricette, per dare sapidità agli ingredienti e rendere i piatti gustosi. Non può mancare sulle tavole ma va usato con moderazione. Questo sale, ridotto a grana fine, proviene da giacimenti sotterranei, accuratamente selezionati da Conad, che ha effettuato anche controlli aggiuntivi, per garantirti un prodotto di qualità.

    È stato confezionato senza subire processi di raffinazione, in modo da conservare la sua naturale purezza e ricchezza. È un sale che si usa come il sale normale, durante la preparazione dei cibi da portare a tavola.

    Aggiungi Sale Alimentare Iodato Fino 1000 g Conad al tuo carrello della spesa digitale e inizia ad usare questo sale al posto del classico sale marino. Lo puoi trovare anche in tutti gli store Conad.

    Il sale è un prodotto che non ha scadenza ma va conservato in un luogo fresco ed asciutto, per mantenerlo al meglio. Luoghi troppo umidi potrebbero fare attaccare i cristalli di sale e formare agglomerati. Conad rispetta l'ambiente e ti informa di gettare la confezione del sale nella raccolta della carta e di seguire sempre le direttive del tuo comune sullo smaltimento dei rifiuti.

    • Ecologico
    • Sosteniamo il futuro Astuccio - PAP 21 - Raccolta Carta Verifica le regole del tuo comune e scopri di più su www.conad.it

    Consumazione

    L'utilizzo del sale iodato è raccomandato per integrare regimi alimentari carenti di iodio.

    Denominazione di vendita

    Sale alimentare fino iodato

    Marchio

    CONAD

    Conservazione

    Conservazione: mantenere il prodotto in luogo fresco, asciutto ed al riparo della luce.

    Certificazioni

    fsc
  • Produttori

    Indirizzo produttori

    Prodotto per
    Conad S.C.
    Via Michelino, 59
    Bologna
    da
    Italkali S.p.A.
    nello stabilimento identificato dalla lettera riportata a fianco del lotto di produzione:
    P) Petralia Soprana (PA) Contrada Raffo
    R) Milena (CL) Contrada Cozzo Tondo
  • Ingredienti

    Ingredienti

    Sale
    Potassio iodato 0,005%
    Agente antiagglomerante: ferrocianuro di potassio
    Apporto di iodio per 100g di prodotto 3 mg
    Sale proveniente da giacimenti sotterranei
  • Tracciabilità e AVVERTENZE
    Tutte le indicazioni di Legge per i prodotti preimballati all’origine dai Produttori sono riportate sull’etichetta del prodotto al momento della consegna e visibili nelle immagini a disposizione al momento dell’ordine dei prodotti. Alcune indicazioni su ingredienti e allergeni potrebbero subire variazioni per modifiche apportate dai Produttori, che potrebbero determinare differenze tra le informazioni presenti sul sito e quelle riportate sui prodotti effettivamente consegnati. Prima di procedere quindi al consumo e /o utilizzo dei prodotti, Vi invitiamo a verificare sempre le informazioni riportate sull'etichetta.
    In particolare, Vi invitiamo a prestare attenzione alle eventuali indicazioni relative agli ALLERGENI quali: grano (tra cui farro e grano khorasan), segale, orzo, avena o i loro ceppi ibridati e prodotti derivati, crostacei, uova, pesce, molluschi, arachidi, soia, latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio), frutta a guscio (mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci di pecan, noci del Brasile, pistacchi, noci macadamia o noci del Queensland), sedano, senape, semi di sesamo, anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg (espressi in SO2), lupini.

    IMPORTANTE: tutti i prodotti venduti sfusi, porzionati e/o preparati e/o in generale manipolati all’interno dei laboratori del punto di vendita, potrebbero essere soggetti a possibili contaminazioni crociate con le sostanze allergeniche sopra citate durante le manipolazioni.